Il viaggiatore delle stelle si muove attraverso l'infinito universo, esplorando mondi sconosciuti e galassie lontane. Ogni volta che parte, sente un senso di eccitazione e avventura, ma allo stesso tempo porta con sé i pensieri ei ricordi del suo passato.
Ritornare a casa lungo la stessa strada può sembrare un'esperienza banale, ma per il viaggiatore delle stelle è un momento di riflessione profonda. Mentre percorre i sentieri familiari, i pensieri riempiono i vuoti che scaricano il tempo. Ogni passo gli ricorda le avventure vissute, le persone incontrate e i mondi visitati.
Vivere di niente è diventata una consuetudine per il viaggiatore delle stelle. Nella sua vita nomade, ha imparato a essere leggero, a portare con sé solo il necessario. Lo zainetto sulle spalle rappresenta la sua libertà, ma anche la responsabilità di portare avanti i propri sogni e speranze.
I ricordi sono il suo vestito, lo accompagnano ovunque vada. Sono la testimonianza delle esperienze vissute, le emozioni che lo hanno plasmato. I ricordi lo ammantano di una luce vera, come una stella che brilla nel buio dell'universo. Essi gli ricordano chi è veramente e lo guidano nel cammino.
Il viaggiatore delle stelle può dimenticare tutto e tutti lungo il suo percorso, ma mai se stesso. Il suo viaggio non è solo fisico, ma anche interiore. Ogni nuovo mondo visitato è un'opportunità per scoprire se stesso, per crescere ed evolversi. Non importa quante avventure affronti o quante stelle incontri lungo la strada, la sua essenza rimane intatta.
Così, il viaggiatore delle stelle continua il suo cammino, esplorando l'universo e ritrovando se stesso. Il suo zainetto pieno di ricordi e pensieri è la sua costante compagna, mentre si spinge oltre i confini con la speranza di scoprire nuove meraviglie e portare la sua luce nel vasto cosmo.
Luigi Palamara
Abstract da Il Castello dei Sogni Incantati
Dipinto di Luigi Palamara

Commenti
Posta un commento
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.