La Calabria è la Regione capofila, insieme a Sicilia, Toscana, Sardegna ed Emilia-Romagna, nella sperimentazione organizzata dal dipartimento nazionale di Protezione Civile di IT-alert: il nuovo sistema di allarme pubblico che servirà ad avvertire la popolazione di una determinata area geografica di un’emergenza climatica in arrivo o una catastrofe naturale in corso.
In Calabria il test di invio del messaggio del sistema IT alert avverrà venerdì 7 luglio alle ore 12. In quel momento sugli smartphone di tutte le persone che si trovano, anche in transito, sul territorio calabrese sarà inviato il seguente messaggio: “Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.italert.it e compila il questionario”.
Per disattivare il messaggio, che sarà accompagnato da un avviso sonoro, sarà sufficiente premere sul messaggio stesso ed il telefono tornerà operativo.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.regione.calabria.it dove, nella home page, si trova la sezione dedicata al Test It-Alert con video esplicativi ed utili FAQ. Si precisa che il messaggio di test che riguarderà la Regione Sicilia mercoledì 5 luglio alle ore 12 potrebbe essere ricevuto anche nella provincia di Reggio Calabria, nonché negli altri comuni della fascia tirrenica calabrese.
Commenti
Posta un commento
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.