Editors Choice

5/recent/post-list

La Reghion campione d’Italia Csi premiata dal Sindaco Falcomatà. Lo sport, fondamentale strumento di coesione sociale!

La Reghion campione d’Italia Csi premiata dal Sindaco Falcomatà. Lo sport, fondamentale strumento di coesione sociale!


Reggio Calabria – 29 Luglio 2025
Una stagione da leggenda, un trionfo che ha unito lo sport e la comunità.
Ieri pome, presso il Salone dei Lampadari “Italo-Falcomatà”, la Reghion Basket Popolare – fresca campione d’Italia CSI – è stata celebrata alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà, del consigliere metropolitano Giovanni Latella, dei vice sindaci Brunetti e Versace, di tutta l’Amministrazione e di una Città intera che ha fatto da cornice a un’impresa storica.

"Sono meraviglie su meraviglie: prima il Vescovo Morrone, adesso il Sindaco Falcomatà, accanto a tantissimi attestati per la Reghion, per il movimento CSI- ha dichiarato il Presidente del Csi Reggio Calabria.“

Come l’ho vissuta? È un racconto che parte da ottobre, dall’inizio del campionato regionale mandato in campo tra tanti sacrifici e la grande organizzazione del nostro promotore Armando Russo- analizza il Presidente Cicciù- giocatore, allenatore, uomo di campo, sempre attento alle esigenze dei vari territori”.

Un percorso che in questi anni, e soprattutto in quest’ultima stagione, ha coinvolto due province, tantissime società sportive. La vittoria della Reghion è la sintesi perfetta: ieri, con il Sindaco, ogni cosa ha trovato il giusto posto- ha dichiarato Cicciù. Un percorso sportivo, di comunità, dove famiglie, tifosi e squadre tra Cosenza e Reggio hanno sperimentato come un ente di promozione sportiva possa organizzare un’attività con un respiro internazionale. Le nostre dirette, curate magistralmente dalla voce dello sport reggino, il giornalista Giovanni Mafrici- continua, hanno mostrato al mondo, ai tanti tifosi collegati da Australia, America ed Asia e non solo, come un campionato di basket possa diventare un campionato di tutti."

Come “l’ho vissuta? L’ho vissuta con emozione: gli ultimi secondi, il canestro di Kevin Pandofi, gli abbracci a terra dei ragazzi… Sono momenti che rivedo ancora, come nelle grandi gare nazionali, ha sottolineato il Presidente dell’Ente di Promozione Sportiva. È l’esperienza che sognavamo: uno sport popolare, che coinvolge tutti, senza lasciare indietro nessuno. Persino i ragazzi di Como hanno festeggiato con noi, nonostante la sconfitta. Questo è lo spirito del CSI: abbracci, non disperazione. E ora siamo pronti a rilanciare, ospitando le finali nazionali di pallacanestro a Reggio Calabria, perché crediamo nello sport come motore di comunità.
Quella della Reghion Basket Popolare, sostenuta dal gruppo storico dei Total Kaos, è un’impresa che scrive la storia: a 10 anni dall’ultimo scudetto reggino CSI dell’era Aleandre, la squadra ha conquistato il titolo con un buzzer-beater da antologia: Kevin Pandolfi, su assist di Simone Surfaro, all’ultimo secondo della finale”.

Mercoledì 30 Luglio, su Reggio Tv (canale 77) alle ore 19 e sui social di RAC e RTV, andrà in onda il docu-film che racconta questa cavalcata neroarancio. Oltre alla squadra, sono stati premiati anche i tifosi del basket popolare, i fondatori del club, i Total Kaos, e tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno: Armando Russo, responsabile Pallacanestro Csi Reggio Calabria, il vice presidente provinciale Francesco Caridi e il direttore provinciale Paolo Simone.
Perché lo sport è condivisione, è passione, è comunità. Perché insieme, dai primi calci alle grandi imprese, costruiamo il futuro.

#basket
#sport
#rhegion730ac
#giovannimafrici
#giuseppefalcomatà
#giovannilatella
#csi
#paolocicciù
#giovannirugolo
#reggiocalabria

@luigi.palamara INTERVENTO DEL SINDACO GIUSEPPE FALCOMATÀ Di seguito il post del Sindaco Giuseppe Falcomatà: Oggi non abbiamo voluto semplicemente premiare la Reghion 730 a.c. neo campione d’Italia Csi, ma abbiamo voluto riconoscere l’impegno, la passione, il sacrificio dei ragazzi de “la Popolare” che insieme al Total Kaos ha promosso con orgoglio l’immagine della nostra città. La storia della Popolare ci insegna che il gruppo fa la differenza e che, nel campo come nella vita, si vince stando insieme. Si vince uniti. Giocatori e tifosi ci hanno dimostrato e ricordato, ancora una volta, che un gruppo - così come una comunità, una città - è una grande famiglia, che si stringe e si compatta nei momenti di difficoltà, si sostiene e guarda a un orizzonte comune. Grazie ragazzi, grazie per essere saliti su un pulmino che per dodici ore e 1022 km ha attraversato l’Italia per arrivare puntuali alla prima partita. Grazie ai tifosi, vero sesto uomo in campo, che non hanno mai fatto mancare il proprio supporto. Grazie a chi, ogni giorno, sacrifica lavoro, famiglia, tempo libero, per continuare a inseguire un sogno, per alimentare una passione, per dare l’esempio ai più giovani affinché sentano la responsabilità di proseguire e portare sulle loro spalle il peso di una storia lunga quasi quarant’anni. Gli ultimi tre secondi della finale, sono il paradigma di tutto questo, la migliore fotografia di una città che non smette di lottare. Fino in fondo, fino alla fine. E adesso, da città detentrice del titolo, chiederemo al CSI di ospitare le finali nazionali 2026! Possono dire di no alla città campione d’Italia? :) Giuseppe Falcomatà Sindaco di Reggio Calabria e della Città Metropolitana Reggio Calabria 28 luglio 2025 #basket #rhegion730ac #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #giovannilatella #sport #basket #giovannimafrici ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara INYRRVISTA A GIOVANNI MAFRICI Di seguito il post del Sindaco Giuseppe Falcomatà: Oggi non abbiamo voluto semplicemente premiare la Reghion 730 a.c. neo campione d’Italia Csi, ma abbiamo voluto riconoscere l’impegno, la passione, il sacrificio dei ragazzi de “la Popolare” che insieme al Total Kaos ha promosso con orgoglio l’immagine della nostra città. La storia della Popolare ci insegna che il gruppo fa la differenza e che, nel campo come nella vita, si vince stando insieme. Si vince uniti. Giocatori e tifosi ci hanno dimostrato e ricordato, ancora una volta, che un gruppo - così come una comunità, una città - è una grande famiglia, che si stringe e si compatta nei momenti di difficoltà, si sostiene e guarda a un orizzonte comune. Grazie ragazzi, grazie per essere saliti su un pulmino che per dodici ore e 1022 km ha attraversato l’Italia per arrivare puntuali alla prima partita. Grazie ai tifosi, vero sesto uomo in campo, che non hanno mai fatto mancare il proprio supporto. Grazie a chi, ogni giorno, sacrifica lavoro, famiglia, tempo libero, per continuare a inseguire un sogno, per alimentare una passione, per dare l’esempio ai più giovani affinché sentano la responsabilità di proseguire e portare sulle loro spalle il peso di una storia lunga quasi quarant’anni. Gli ultimi tre secondi della finale, sono il paradigma di tutto questo, la migliore fotografia di una città che non smette di lottare. Fino in fondo, fino alla fine. E adesso, da città detentrice del titolo, chiederemo al CSI di ospitare le finali nazionali 2026! Possono dire di no alla città campione d’Italia? :) Giuseppe Falcomatà Sindaco di Reggio Calabria e della Città Metropolitana Reggio Calabria 28 luglio 2025 #basket #rhegion730ac #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #giovannilatella #sport #basket #giovannimafrici ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara INTERVISTA AL CAPITANO GIOVANNI RUGOLO Di seguito il post del Sindaco Giuseppe Falcomatà: Oggi non abbiamo voluto semplicemente premiare la Reghion 730 a.c. neo campione d’Italia Csi, ma abbiamo voluto riconoscere l’impegno, la passione, il sacrificio dei ragazzi de “la Popolare” che insieme al Total Kaos ha promosso con orgoglio l’immagine della nostra città. La storia della Popolare ci insegna che il gruppo fa la differenza e che, nel campo come nella vita, si vince stando insieme. Si vince uniti. Giocatori e tifosi ci hanno dimostrato e ricordato, ancora una volta, che un gruppo - così come una comunità, una città - è una grande famiglia, che si stringe e si compatta nei momenti di difficoltà, si sostiene e guarda a un orizzonte comune. Grazie ragazzi, grazie per essere saliti su un pulmino che per dodici ore e 1022 km ha attraversato l’Italia per arrivare puntuali alla prima partita. Grazie ai tifosi, vero sesto uomo in campo, che non hanno mai fatto mancare il proprio supporto. Grazie a chi, ogni giorno, sacrifica lavoro, famiglia, tempo libero, per continuare a inseguire un sogno, per alimentare una passione, per dare l’esempio ai più giovani affinché sentano la responsabilità di proseguire e portare sulle loro spalle il peso di una storia lunga quasi quarant’anni. Gli ultimi tre secondi della finale, sono il paradigma di tutto questo, la migliore fotografia di una città che non smette di lottare. Fino in fondo, fino alla fine. E adesso, da città detentrice del titolo, chiederemo al CSI di ospitare le finali nazionali 2026! Possono dire di no alla città campione d’Italia? :) Giuseppe Falcomatà Sindaco di Reggio Calabria e della Città Metropolitana Reggio Calabria 28 luglio 2025 #basket #rhegion730ac #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #giovannilatella #sport #basket #giovannimafrici #giovannirugolo ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara Oggi non abbiamo voluto semplicemente premiare la Reghion 730 a.c. neo campione d’Italia Csi, ma abbiamo voluto riconoscere l’impegno, la passione, il sacrificio dei ragazzi de “la Popolare” che insieme al Total Kaos ha promosso con orgoglio l’immagine della nostra città. La storia della Popolare ci insegna che il gruppo fa la differenza e che, nel campo come nella vita, si vince stando insieme. Si vince uniti. Giocatori e tifosi ci hanno dimostrato e ricordato, ancora una volta, che un gruppo - così come una comunità, una città - è una grande famiglia, che si stringe e si compatta nei momenti di difficoltà, si sostiene e guarda a un orizzonte comune. Grazie ragazzi, grazie per essere saliti su un pulmino che per dodici ore e 1022 km ha attraversato l’Italia per arrivare puntuali alla prima partita. Grazie ai tifosi, vero sesto uomo in campo, che non hanno mai fatto mancare il proprio supporto. Grazie a chi, ogni giorno, sacrifica lavoro, famiglia, tempo libero, per continuare a inseguire un sogno, per alimentare una passione, per dare l’esempio ai più giovani affinché sentano la responsabilità di proseguire e portare sulle loro spalle il peso di una storia lunga quasi quarant’anni. Gli ultimi tre secondi della finale, sono il paradigma di tutto questo, la migliore fotografia di una città che non smette di lottare. Fino in fondo, fino alla fine. E adesso, da città detentrice del titolo, chiederemo al CSI di ospitare le finali nazionali 2026! Possono dire di no alla città campione d’Italia? :) Giuseppe Falcomatà Sindaco di Reggio Calabria e della Città Metropolitana Reggio Calabria 28 luglio 2025 #basket #rhegion730ac #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #giovannilatella #sport #basket #giovannimafrici ♬ Everybody Hurts de R.E.M. - Davis
@luigi.palamara La Reghion campione d’Italia Csi premiata dal Sindaco Falcomatà. Lo sport, fondamentale strumento di coesione sociale! Reggio Calabria – 29 Luglio 2025
Una stagione da leggenda, un trionfo che ha unito lo sport e la comunità. Ieri pome, presso il Salone dei Lampadari “Italo-Falcomatà”, la Reghion Basket Popolare – fresca campione d’Italia CSI – è stata celebrata alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà, del consigliere metropolitano Giovanni Latella, dei vice sindaci Brunetti e Versace, di tutta l’Amministrazione e di una Città intera che ha fatto da cornice a un’impresa storica. 
"Sono meraviglie su meraviglie: prima il Vescovo Morrone, adesso il Sindaco Falcomatà, accanto a tantissimi attestati per la Reghion, per il movimento CSI- ha dichiarato il Presidente del Csi Reggio Calabria.“ Come l’ho vissuta? È un racconto che parte da ottobre, dall’inizio del campionato regionale mandato in campo tra tanti sacrifici e la grande organizzazione del nostro promotore Armando Russo- analizza il Presidente Cicciù- giocatore, allenatore, uomo di campo, sempre attento alle esigenze dei vari territori”. £Un percorso che in questi anni, e soprattutto in quest’ultima stagione, ha coinvolto due province, tantissime società sportive. La vittoria della Reghion è la sintesi perfetta: ieri, con il Sindaco, ogni cosa ha trovato il giusto posto- ha dichiarato Cicciù. Un percorso sportivo, di comunità, dove famiglie, tifosi e squadre tra Cosenza e Reggio hanno sperimentato come un ente di promozione sportiva possa organizzare un’attività con un respiro internazionale. Le nostre dirette, curate magistralmente dalla voce dello sport reggino, il giornalista Giovanni Mafrici- continua, hanno mostrato al mondo, ai tanti tifosi collegati da Australia, America ed Asia e non solo, come un campionato di basket possa diventare un campionato di tutti." Come “l’ho vissuta? L’ho vissuta con emozione: gli ultimi secondi, il canestro di Kevin Pandofi, gli abbracci a terra dei ragazzi… Sono momenti che rivedo ancora, come nelle grandi gare nazionali, ha sottolineato il Presidente dell’Ente di Promozione Sportiva. È l’esperienza che sognavamo: uno sport popolare, che coinvolge tutti, senza lasciare indietro nessuno. Persino i ragazzi di Como hanno festeggiato con noi, nonostante la sconfitta. Questo è lo spirito del CSI: abbracci, non disperazione. E ora siamo pronti a rilanciare, ospitando le finali nazionali di pallacanestro a Reggio Calabria, perché crediamo nello sport come motore di comunità. Quella della Reghion Basket Popolare, sostenuta dal gruppo storico dei Total Kaos, è un’impresa che scrive la storia: a 10 anni dall’ultimo scudetto reggino CSI dell’era Aleandre, la squadra ha conquistato il titolo con un buzzer-beater da antologia: Kevin Pandolfi, su assist di Simone Surfaro, all’ultimo secondo della finale”. Mercoledì 30 Luglio, su Reggio Tv (canale 77) alle ore 19 e sui social di RAC e RTV, andrà in onda il docu-film che racconta questa cavalcata neroarancio. Oltre alla squadra, sono stati premiati anche i tifosi del basket popolare, i fondatori del club, i Total Kaos, e tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno: Armando Russo, responsabile Pallacanestro Csi Reggio Calabria, il vice presidente provinciale Francesco Caridi e il direttore provinciale Paolo Simone. Perché lo sport è condivisione, è passione, è comunità. Perché insieme, dai primi calci alle grandi imprese, costruiamo il futuro. #basket #sport #rhegion730ac #giovannimafrici #giuseppefalcomatà #giovannilatella #csi #paolocicciù #giovannirugolo #reggiocalabria ♬ suono originale - Luigi Palamara

Posta un commento

0 Commenti