L’aria nuova che soffia da Reggio: Giovanni Muraca e la sfida di Rinascita Comune

L’aria nuova che soffia da Reggio: Giovanni Muraca e la sfida di Rinascita Comune

L'Editoriale di Luigi Palamara

Esiste un dato che la politica, spesso cieca e sorda, dimentica con troppa facilità: la gente, i cittadini, i territori, non sono numeri né pedine. Sono vite. E a Reggio Calabria, nell’agosto torrido di un’Italia che si prepara alle elezioni, c’è stato chi ha avuto il coraggio di rimetterli al centro.

Il nome è Giovanni Muraca. L’occasione è stata la conferenza stampa di Rinascita Comune, l’associazione guidata da Vincenzo Saccà che, senza tentennamenti, ha dichiarato il suo pieno sostegno al consigliere regionale uscente. Non un’adesione di facciata, non l’abbraccio sterile delle vecchie correnti politiche. No: un’investitura vera, fatta di fiducia, di stima e di riconoscimento di un metodo.

Le parole di Vincenzo Saccà
A spiegare il senso di questa scelta è stato lo stesso Presidente di Rinascita Comune, Vincenzo Saccà:
«Noi non abbiamo avuto bisogno di fare riunioni o mediazioni interne per sostenere Giovanni Muraca. È stata una scelta naturale. Perché Muraca incarna il nostro modo di agire e di pensare: aperto, capace di trovare una linea mediana anche con chi non la pensa come noi. È il più presente sui territori, il punto di riferimento dove la politica si è dimenticata di guardare. Ecco perché il nostro sostegno non è formale, ma sostanziale. Giovanni è dentro i problemi della sanità, dei trasporti, delle comunità dimenticate. Reggio si merita una rappresentanza politica come la sua. Con lui continueremo a lavorare dopo le elezioni per far crescere la città e la provincia».

Parole chiare, nette, che hanno messo al centro l’idea di una politica come servizio, non come occupazione del potere.

La risposta di Giovanni Muraca
Muraca, dal canto suo, ha accolto il sostegno con un ringraziamento che è suonato più come un impegno solenne che come una formalità:
«Il mio primo pensiero va al Partito Democratico che mi ha rinnovato la fiducia, e subito dopo a questa associazione che considero casa mia. Rinascita Comune è stata un grande propulsore della mia attività politica, e oggi sento il dovere di ringraziare tutti i soci e il direttivo per questo sostegno. In Consiglio regionale abbiamo presentato decine di interrogazioni, mozioni, proposte di legge: un lavoro fatto non nei salotti ma nei territori, ascoltando i calabresi. E continueremo così».

Poi l’affondo, con quella concretezza che distingue la sua voce dal coro di promesse generiche:
«La Calabria non ha bisogno di un ponte sullo Stretto che non vedrà mai la luce, ma di una sanità migliore, di strade sicure, di alta velocità, di collegamenti veri. Non servono slogan, servono risorse. Non si può rinunciare a miliardi destinati allo sviluppo per inseguire un’opera inutile. Io ci sarò, non sui social ma nei paesi, nei quartieri, tra la gente».

La cornice politica
Non meno significativa la cornice: presenti tanti rappresentanti del direttivo nei territori, dalla Jonica alla Tirrenica, insieme a tre consiglieri comunali di peso come Filippo Quartuccio, delegato alla Cultura della Città Metropolitana, Maria Ranieri e Santo Bongani. Una presenza che, se confermata anche a livello istituzionale, potrebbe costituire un atto politico rilevante: la nascita di un gruppo di Rinascita Comune dentro il Comune di Reggio Calabria. Segnale ulteriore che non si tratta di un’alleanza di facciata, ma di un movimento capace di radicarsi e incidere nelle istituzioni.

Ecco perché l’abbraccio di Rinascita Comune non è soltanto politico. È la certificazione di una credibilità conquistata sul campo. Muraca non è l’uomo delle promesse da comizio, né quello che insegue i riflettori con post preconfezionati. È il politico che ha scelto la via più faticosa: esserci.

In un tempo in cui la politica sembra specializzarsi nell’arte della rissa sterile, la linea tracciata da Muraca e sostenuta da Saccà è quasi una rivoluzione.

La conferenza stampa di via Matteotti ha avuto questo sapore: quello dell’impegno reale, della politica che non puzza di conservazione ma profuma di futuro. Un vento nuovo che nasce dai territori e che sa di sfida, di passione civile, di orgoglio reggino.

Muraca non è solo un candidato. È il simbolo di un risveglio possibile. E se la Calabria vuole davvero uscire dal limbo dell’abbandono e della rassegnazione, ha bisogno di uomini così: testardi, presenti, liberi.

Le elezioni di ottobre si avvicinano. La strada sarà lunga e accidentata. Ma da Reggio, da quella sala affollata di amministratori e cittadini, si è alzato un segnale che non si può ignorare: la rinascita non è più uno slogan. Ha un nome, un volto, una direzione.

Ed è Giovanni Muraca.

Muraca, dunque, è lì. E la sua sfida è cominciata. Non basteranno le pacche sulle spalle, i sorrisi di circostanza, né le solite liturgie di partito. Qui si misura altro: la capacità di mantenere la schiena dritta e di continuare a stare dove la politica spesso non osa più: tra la gente.

La Calabria, da decenni, aspetta un riscatto che non arriva mai. E se questo riscatto dovrà passare anche da Giovanni Muraca, ebbene, lo giudicheremo dai fatti. Perché di parole, qui al Sud, ne abbiamo ascoltate fin troppe.

Si può discutere se sia abbastanza. Si può dubitare, come sempre, della resistenza di un uomo solo in una macchina politica logora. Ma una cosa è certa: in un Sud stanco di chiacchiere, la differenza non la farà l’ennesimo slogan, bensì la capacità di restare con la schiena dritta.

Muraca la chance ce l’ha. Tocca a lui dimostrare di meritarla. Perché al Sud, più che altrove, le parole sono state già spese tutte.

Luigi Palamara
Tutti i diritti riservati – Reggio Calabria, 18 agosto 2025
@luigi.palamara Rinascita Comune annuncia in conferenza stampa il sostegno al consigliere regionale Giovanni Muraca. IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA L’Associazione Rinascita Comune, guidata dal Presidente Vincenzo Saccà, ha annunciato durante la conferenza stampa del 18 agosto 2025, presso la sede di via Matteotti 19 a Reggio Calabria il pieno e rinnovato sostegno a Giovanni Muraca. Alla conferenza stampa hanno preso parte i delegati territoriali, amministratori locali e consiglieri comunali di Reggio Calabria. L’appuntamento è stato dedicato ad esprimere il sostegno dell’associazione al consigliere regionale Giovanni Muraca, figura di spicco della scena politico - amministrativa reggina e regionale. #conferenzastampa #rinascitacomune #giovannimuraca #vincenzosaccà #reggiocalabria ♬ suono originale - Luigi Palamara

Commenti