Ora Legale: addio anticipato nel 2025. Ecco cosa succede
Quest’anno saluteremo l’ora legale con un giorno di anticipo rispetto al 2024. Non c’è alcuna nuova norma o abolizione, si tratta semplicemente di un effetto del calendario: l’ultima domenica di ottobre 2025 cadrà il 26, e non il 27 come lo scorso anno.
Il ritorno all’ora solare avverrà dunque nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando alle 3 del mattino dovremo riportare le lancette indietro di un’ora. Un piccolo cambiamento, certo, ma sufficiente a modificare abitudini e sensazioni quotidiane.
Cosa comporta il ritorno all’ora solare
Tramonto anticipato: meno ore di luce naturale per sport e attività all’aperto.
Ritmi da riadattare: sonno e veglia potrebbero risultare sfasati.
Effetti sull’organismo: insonnia, sonno frammentato o difficoltà di concentrazione sono i disturbi più comuni. La sonnolenza diurna può aumentare la sensazione di stress, soprattutto nelle prime settimane.
Quando tornerà l’ora legale
Per riavere giornate più lunghe bisognerà attendere la primavera successiva: l’ora legale tornerà nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo 2026.
0 Commenti
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.