Undici anni che hanno cambiato Reggio Calabria

Undici anni che hanno cambiato Reggio Calabria



Domani, 1 ottobre 2025, a Piazza De Nava, Giuseppe Falcomatà parlerà a Reggio Calabria. Undici anni da sindaco non si cancellano con un applauso. Undici anni pesano, lasciano tracce, cambiano una città. E Falcomatà, bisogna dirlo, in questo tempo è riuscito a farlo.

Ha risanato un bilancio disastrato, portando ordine dove regnavano conti in rosso e sprechi. Ha dato lavoro a chi non ne aveva, trasformando contratti precari in posti a tempo indeterminato e aprendo opportunità concrete attraverso concorsi pubblici per tanti giovani e famiglie. Non tutto è stato perfetto, certo. Si poteva fare di più. Ma, come sempre accade nella politica vera, nessuno possiede la bacchetta magica. Alcune cose non si riescono a fare, nonostante la buona volontà.

Domani sarà un comizio di bilancio e prospettiva. La città, divisa come sempre, ascolterà, peserà e giudicherà. Alcuni lo acclameranno. Altri lo fischieranno. È il gioco della politica, nudo e crudo.

Ma il punto non sono i giudizi personali. Il punto sono i fatti. Falcomatà ha governato una città complessa, l’ha cambiata, le ha dato nuove regole, nuove possibilità. E domani la piazza parlerà, silenziosa o rumorosa, per misurare il peso reale di questi undici anni di governo. Reggio Calabria non dimentica facilmente. Reggio Calabria sa riconoscere chi ha provato a trasformarla. E Giuseppe Falcomatà ci ha provato. Eccome.

Luigi Palamara
Reggio Calabria 30 settembre 2025

#comizio
#giuseppefalcomatà #reggiocalabria #calabria #politica

Commenti