In memoria di Giusy Modafferi

In memoria di Giusy Modafferi
di Luigi Palamara


Ci sono persone che, anche quando il tempo le porta via, continuano a restare.
Restano nella memoria di chi le ha conosciute, nella gratitudine di chi ha imparato da loro, nel rispetto di chi ne ha condiviso il cammino.
Giusy Modafferi appartiene a questa rara specie di esseri umani: quelli che non si dimenticano, perché hanno lasciato una traccia luminosa e gentile.

Nel giorno del suo compleanno, la famiglia Romeo desidera rinnovare un ringraziamento profondo e sincero a quanti, in questi due mesi di dolore, hanno manifestato con affetto la loro vicinanza.
Un gesto di umanità che testimonia quanto Giusy sia stata amata, stimata e, soprattutto, quanto abbia saputo farsi volere bene.

Docente di inglese presso l’ex Iniasa, Giusy è stata per generazioni di allievi un punto di riferimento: attenta, disponibile, sempre capace di trasmettere entusiasmo e fiducia.
Successivamente, come responsabile del Polo Formativo della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha proseguito il suo impegno con la stessa dedizione, trasformando il lavoro in una missione civile.
Credeva nella formazione come strumento di dignità e di riscatto, e si è spesa con passione per costruire opportunità di crescita e di lavoro per tutti, in particolare per i lavoratori LSU/LPU, ai quali era profondamente legata e che ha sempre sostenuto con coraggio e determinazione.

Quarantun anni di servizio nella formazione professionale territoriale non si misurano in tempo, ma in relazioni: legami sinceri, amicizie vere, affetti fraterni.
I colleghi e le colleghe del settore ricordano in lei non solo una professionista competente e instancabile, ma una donna dal sorriso limpido, capace di portare serenità anche nei momenti più difficili.
Così come la Cisl – in tutte le sue articolazioni (FP, FNP, UST, RSU della Città Metropolitana) – le ha tributato un ultimo saluto affettuoso, testimoniando con la presenza e i gesti la stima profonda che l’accompagnava.

La famiglia Romeo rivolge un sentito ringraziamento agli amici, ai dipendenti e al personale dirigenziale della Città Metropolitana, alla Cisl, agli altri sindacati e a tutte le Istituzioni che hanno condiviso il dolore e la memoria.
Un pensiero particolare va ai colleghi delle figlie e al settore Formazione e Istruzione della Città Metropolitana, che hanno scelto di onorare Giusy con un gesto concreto di solidarietà: le offerte raccolte in sua memoria sono state devolute alla Caritas, a Medici senza Frontiere e a sostegno di Gaza.
Un atto che rispecchia perfettamente ciò che Giusy era: una donna che credeva nella bontà, nella giustizia e nella responsabilità verso gli altri.

Oggi, nel ricordarla, non si piange soltanto la sua assenza: si celebra la sua eredità morale.
Perché Giusy Modafferi ha insegnato, con l’esempio e con la vita, che il vero insegnamento non è solo trasmettere conoscenza, ma seminare fiducia, dignità e speranza.
E di questo, chi l’ha conosciuta, non smetterà mai di esserle grato.

Luigi Palamara
Reggio Calabria 24 ottobre 2025

#giusymodafferi
#romeoadolfo
#reggiocalabria
#ricordo
#compleanno

Commenti