Pasqualina e la Calabria di Occhiuto in streaming.
La Satira di Carta Straccia
Pasqualina Straface, con la delicatezza di un bulldozer in un campo di margherite, ha deciso di regalarci l’ennesima lezione di politica-spettacolo. Tridico, povero Cristo, ridotto a “Cetto Tridico” e spedito in esilio telematico a Bruxelles. Pare quasi la trama di una commedia all’italiana, ma senza Sordi e con troppi caratteristi di provincia.
Secondo Pasqualina, il professore vedrà la Calabria solo in videocall, come un turista della domenica costretto a visitare i Bronzi di Riace in diretta su Teams. Peccato che la nostra eroina di Forza Italia, nel suo zelo da madrina politica, abbia dimenticato una regola aurea della Calabria: quello che auguri agli altri ti aspetta dietro la porta. E chissà che un giorno non tocchi proprio a Occhiuto il destino di parlare con i calabresi soltanto da casa sua, tra la cucina e il salotto, con la connessione che salta e il cane che abbaia.
Perché, cara Pasqualina, il rischio non è che Tridico finisca in ferie permanenti: quello lo sappiamo già. Il rischio è che Occhiuto, con la velocità con cui corre la politica e la lentezza con cui camminano le verità calabresi, resti presto confinato alle stesse “videocall” che oggi tu riservi al tuo avversario. La storia, si sa, ha un vizio terribile: si diverte a ribaltare le parti, a trasformare i carnefici in spettatori muti e i derisi in narratori.
Insomma, mentre a Bruxelles forse rideranno di “Cetto Tridico”, a Catanzaro rischiano di piangere con “Occhiuto in streaming”. E in quella call – che neanche Zoom reggerebbe – saremo tutti collegati: cittadini, politici, parenti, amici e nemici. Un grande reality show calabrese, senza bisogno di regia.
La Satira di Carta Straccia Tutti i diritti riservati
#pasqualinastraface #politica #calabria #satira #pasqualetridico
Commenti
Posta un commento
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.