Reggio Calabria, controlli serrati della Polizia Locale: scatta il Daspo urbano e rafforzati i servizi sulla sicurezza stradale
Non si ferma l’attività della Polizia Locale di Reggio Calabria, impegnata quotidianamente nella tutela del decoro e della sicurezza urbana. Dopo i servizi straordinari messi in campo durante il Ferragosto, i controlli sono proseguiti anche nel centro storico e nelle aree più frequentate dalla movida reggina.
Nel corso di un’attività mirata di polizia amministrativa e commerciale, gli agenti hanno sorpreso un cittadino che, in pieno centro, manipolava e trasformava alimenti destinati alla vendita senza le necessarie autorizzazioni. Per lui è scattata una sanzione superiore ai 5.000 euro, oltre al sequestro cautelare dei prodotti a tutela della salute pubblica. Contestualmente, in applicazione del nuovo regolamento di polizia urbana, è stato emesso l’ordine di allontanamento – il cosiddetto Daspo urbano.
Questa misura, già adottata più volte nelle ultime settimane, si conferma un importante strumento per rafforzare la percezione di sicurezza in città.
Sul fronte della viabilità, le pattuglie dislocate sul territorio sono state impegnate nello scorso fine settimana nel rilievo di numerosi incidenti stradali, fortunatamente senza gravi conseguenze. Le cause principali restano la guida in stato di alterazione psico-fisica, l’eccessiva velocità e la distrazione al volante, spesso legata all’uso improprio di telefoni cellulari.
La Polizia Locale, che sta portando a termine anche la fase sperimentale del punto di ascolto cittadino, continuerà a garantire la propria presenza costante sul territorio anche in questa ultima parte dell’estate.
#reggiocalabria #polizialocale #daspo
0 Commenti
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.