Post
Alla Città Metropolitana di Reggio Calabria in pubblicazione i Bandi di Concorso per 75 assunzioni a tempo indeterminato
Alla Città Metropolitana di Reggio Calabria in pubblicazione i Bandi di Concorso per 75 assunzioni a tempo indeterminato
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Falcomatà e Quartuccio: "Il Professor Guarna, fondatore del Teatro Odeon, rimarrà un simbolo indelebile nella memoria storica della città"
Falcomatà e Quartuccio: "Il Professor Guarna, fondatore del Teatro Odeon, rimarrà un simbolo indelebile nella memoria storica della città"
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Corso Garibaldi, traverse e Lungomare Falcomatà: partito il nuovo calendario di esposizione delle utenze non domestiche
Corso Garibaldi, traverse e Lungomare Falcomatà: partito il nuovo calendario di esposizione delle utenze non domestiche
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Riaperti i termini per i percorsi laboratoriali "GenerAttivi", sarà possibile iscriversi fino al 31 agosto 2025
Riaperti i termini per i percorsi laboratoriali "GenerAttivi", sarà possibile iscriversi fino al 31 agosto 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mercoledì 2 luglio alle 10:00 a Palazzo Alvaro “Gli enti locali per i servizi digitali intergenerazionali. Il PNRR per un digitale facile e accessibile a tutti”
Mercoledì 2 luglio alle 10:00 a Palazzo Alvaro “Gli enti locali per i servizi digitali intergenerazionali. Il PNRR per un digitale facile e accessibile a tutti”
- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Convocazione conferenza stampa di presentazione del programma Caffè letterari 2025 3 luglio 2025 ore 12:00 Città metropolitana di RC Palazzo Alvaro, Sala Trisolini
Convocazione conferenza stampa di presentazione del programma Caffè letterari 2025 3 luglio 2025 ore 12:00 Città metropolitana di RC Palazzo Alvaro, Sala Trisolini
- Ottieni link
- X
- Altre app
Presentato a palazzo San Giorgio il cortometraggio “Le Fate del Bosco Antico” di Luigi Parisi: protagonisti i bambini della scuola paritaria “Nuovi Orizzonti”
Presentato a palazzo San Giorgio il cortometraggio “Le Fate del Bosco Antico” di Luigi Parisi: protagonisti i bambini della scuola paritaria “Nuovi Orizzonti”
- Ottieni link
- X
- Altre app