Post

Inaugurato a Catona il primo centro del “Dopo di noi”, Falcomatà: «Risultato frutto di una programmazione intersettoriale, dalla pianificazione dei fondi fino all’esecuzione dei lavori»

Comune, Città metropolitana ed ASP siglano un protocollo d’intesa per gli interventi sociali e socio-sanitari integrati

È morto Salvino Nucera. Il Cordoglio del Sindaco Giuseppe Falcomatà e dell'assessora Lucia Nucera

Minoranze di identità sessuale, Briante e Nucera: «Impegno e strategie per la prevenzione della violenza, l’empowerment personale e l’inclusione sociale»

Oltre 1 milione di euro per una Reggio sempre più a misura di bambino

Sport, inclusione e promozione del territorio negli scatti degli studenti reggini

Presentato a palazzo San Giorgio il cortometraggio “Le Fate del Bosco Antico” di Luigi Parisi: protagonisti i bambini della scuola paritaria “Nuovi Orizzonti”

I bambini dell’Hub Famiglia in visita a Palazzo San Giorgio

Over 65 anni. La città che si prende cura: la rivoluzione silenziosa del Welfare intelligente

“Un modo nuovo per stare bene a casa”, servizi innovativi per gli over 65 grazie alla sinergia tra Comune e Consorzio Macramè

Tamara lascia la panchina di Piazza Italia e torna al Sistema di accoglienza

Manfrina Politica a Reggio Calabria: Assessori PD tra Fedeltà e Denaro

In ottava Commissione un focus sulla scuola: al vaglio il monitoraggio degli edifici ed i progetti realizzati nell'ultimo anno

Al via le analisi di vulnerabilità sismica sugli edifici scolastici cittadini, Nucera: "Intervento fondamentale per la sicurezza della comunità scolastica"

Nuovo polo per l'infanzia a Bocale, l'Amministrazione comunale: "Si concretizza un progetto che affonda le radici nella buona programmazione di questi anni"

Trentesimo della scoperta della “Balena di Ortì": tre milioni di anni di storia raccontati agli allievi della scuola Galileo Galilei

A Palazzo San Giorgio si conclude il progetto "Essere donna: diritti acquisiti, diritti negati"

*Il sindaco facente funzioni Paolo Brunetti ha accolto a Palazzo San Giorgio gli studenti del Liceo "Da Vinci", vincitori delle Olimpiadi della Cultura e del Talento*