Contro i parassiti del web la risposta migliore sono i numeri e la vitalità.
Editoriale di Luigi Palamara
Ventimila follower su TikTok. Decine di milioni di visualizzazioni. Mezzo milione di “mi piace”. Più di un milione di commenti. Sono numeri? Sì. Ma non sono tutto. Perché dietro ci sono ore rubate al sonno, al tempo libero, alla vita privata. C’è la fatica di chi costruisce contenuti con il cervello, la schiena e, quando serve, con i denti.
E poi c’è l’altra faccia: oltre duemila bloccati. Non per vendetta, non per capriccio, ma per igiene. Parlo di quella fauna che infesta i social: i senza volto, i senza coraggio, i senza argomenti. I “leoni da tastiera” che credono di far paura con una faccina o un insulto da bar sport. Non disturbano il potere, disturbano il pensiero. E il pensiero – il mio, il vostro – va protetto come si protegge una fonte d’acqua pulita in mezzo a una discarica.
Su Instagram tredicimila, su Facebook quasi centotremila tra profilo e pagina, su YouTube ventottomila. In ogni spazio, la stessa cura chirurgica: eliminare il rumore di fondo. E i risultati si vedono. Più discussioni vere, più confronto reale, più idee che si scontrano senza insultarsi. La prova che i social non sono il male: lo diventa chi li usa per vomitare odio e idiozia.
E ora c’è CartaStaccia.News. Una testata giovane, ma con la schiena dritta. Non vende carezze, non cerca applausi facili, non fa sconti. Piace? Bene. Non piace? Ancora meglio. Perché significa che non stiamo recitando. E chi legge, alla fine, torna. Sempre.
A chi mi segue dico grazie. Siete tanti. Ma ricordate: anche se foste in due, il mio impegno non cambierebbe. Perché non sono qui per piacere. Sono qui per dire quello che penso. E per farlo in uno spazio libero, ripulito dai parassiti che confondono la libertà di parola con il diritto di imbrattare i muri.
Perché in fondo la differenza tra un costruttore e un parassita è semplice: il primo lascia qualcosa in piedi, il secondo solo macerie. E io, di macerie, ne ho viste già troppe.
Luigi Palamara Tutti i diritti riservati Reggio Calabria 12 agosto 2025
#social #editoriale #luigipalamara #palamaraluigi #luispal
0 Commenti
LASCIA IL TUO COMMENTO. La tua opinione è importante.