Le Marche tremano ancora . Una scossa di terremoto di magnitudo 4,7 della scala Richter è stata registrata alle 5.11 …
Leggi tutto»@luigi.palamara Ospedale di Polistena, provincia di Reggio Calabria. La difesa della sanità pubblica dai tagli e dalla privatizzazione della destra per noi è al primo posto, in Calabria come nel resto d’Italia. Forza, Pasquale Tridico! Polistena (RC) 11 settembre 2025 Elly Schlein #ellyschlein #polistena #reggiocalabria #calabria #politica ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara Giuseppe Falcomatà. Un politico reggino di razza. Ha inaugurato oggi la su segreteria politica in Via Magna Grecia 16. L'Editoriale di Luigi Palamara C’è un passaggio che andrebbe inciso nella memoria collettiva di questa città, e che Giuseppe Falcomatà ha pronunciato senza enfasi, ma con quella naturalezza che solo chi è cresciuto dentro una storia può permettersi: > “Tutto questo nasce da una storia, da una formazione politica. Noi siamo sempre stati, da ottant’anni, dalla stessa parte, con coerenza e militanza. La storia della famiglia Falcomatà è intrecciata con la storia del Partito Democratico e con quella della città di Reggio Calabria. È un valore che non possiamo dimenticare né dare per scontato: la nostra famiglia ha dato la vita per questa città. Oggi dobbiamo portare questo stesso impegno e questa stessa passione anche in Regione Calabria. Dobbiamo interpretare sogni, bisogni, paure di un popolo che negli ultimi quattro anni è stato abbandonato da scelte politiche regionali che hanno mortificato e impoverito il nostro territorio. Ecco la ragione di questa candidatura. In questi undici anni non ci siamo mai voltati dall’altra parte, non abbiamo mai abbandonato il campo, non siamo mai arretrati di fronte alle difficoltà. Sono altri quelli che sono scappati, sono altri quelli che hanno preferito nascondersi o mandare avanti qualcun altro. Noi ci abbiamo sempre messo la faccia, e continueremo a farlo.” Falcomatà non si limita a parlare: ricorda. E nel ricordare, indica una traiettoria. La sua non è la candidatura di circostanza, né quella di chi cerca un rifugio in politica. È il passo successivo di chi ha già dimostrato, a costo di critiche e solitudini, di saper reggere il peso di una città schiacciata dai debiti, dalla sfiducia e dal pregiudizio. Un reggino di razza, Falcomatà. Uno di quelli che hanno respirato la politica da bambini e che oggi, da adulto, ne rivendica la sostanza: stare sempre dalla stessa parte. È raro, in un tempo in cui la coerenza è diventata merce di antiquariato. Ecco perché oggi questa candidatura non è una candidatura come le altre. È l’occasione storica per Reggio Calabria di avere finalmente un interprete autentico in Regione. Non un portavoce di correnti, non un rappresentante di interessi estranei, ma un reggino che porta addosso, come un marchio, la storia e la fatica della sua città. Il compito dei reggini, allora, è semplice e insieme arduo: trasformare questa occasione in un risultato storico. Fare di Giuseppe Falcomatà il consigliere più votato, con un record di preferenze che pesi come un macigno a Catanzaro. Perché questa volta non si tratta solo di eleggere un uomo. Si tratta di dare alla città la possibilità di contare davvero. E per contare, serve qualcuno che non fugga, non si nasconda e non arretri. Qualcuno che ci metta la faccia. Luigi Palamara Tutti i diritti riservati Reggio Calabria 11 settembre 2025 #giuseppefalcomatà #segreteriapolitica #reggiocalabria #calabria #partitodemocratico ♬ suono originale - Luigi Palamara
Social Plugin