Post

IL PRIMO SELFIE DELLA STORIA

PREGHIERA E RISPETTO PER SILVIO BERLUSCONI.

Milan 1967-68: La Stagione del Trionfo

GIORNATA DELLA MEMORIA IL 27 GENNAIO: NOI RICORDIAMO UN UOMO “COLPEVOLE” DI ESSERE EBREO.

Circondata da 28 uomini in posa per una foto di gruppo, una sola donna rappresenta una buona metà dell’Umanità

I bambini di Lídice

Era il 10 giugno del 1924 quando il Segretario del Partito Socialista Unitario, Giacomo Matteotti, veniva rapito e poi assassinato dalla banda fascista della Ceka, guidata da amerigo Dumini.

Il 18 aprile 1955 moriva Albert Einstein, lo scienziato che rivoluzionò la fisica

Nilde Iotti, cento anni fa nasceva la prima donna alla presidenza della Camera. Mattarella: “Madre della Repubblica”

Dedicato a chi si sente soffocare in casa. 1908 - Belgio - Minatori in ascensore a fine giornata.

Poi, cento anni fa, tutto cessò all’improvviso

Storia del Crocifisso di San Marcello al Corso

Dalla «spagnola» alla poliomelite del ‘52, le altre epidemie (che ci facevano meno paura)

Accadde oggi: 20 marzo 43 a.C., nasce Publio Ovidio Nasone, poeta d’amore

Ragusa, città della prima quarantena

La mamma di Mesagne e il bambino: un abbraccio lungo 600 anni