Editors Choice

5/recent/post-list

La forza dei Democratici e Progressisti: il ritorno di De Gaetano, la concretezza di Versace, l’energia di Palmenta

La forza dei Democratici e Progressisti: il ritorno di De Gaetano, la concretezza di Versace, l’energia di Palmenta
L'Editoriale di Luigi Palamara


A Reggio Calabria, in piazza Camagna, il Partito Democratico ha alzato il sipario sulla sua seconda lista per le regionali: i Democratici e Progressisti. Un nome che non suona come un semplice slogan, ma come una dichiarazione d’intenti: radicare esperienza e rinnovamento in una terra che chiede risposte concrete.

Giuseppe Panetta, segretario provinciale, ha parlato di entusiasmo e di fiducia. E guardando i nomi messi in campo, non si può che condividere. Ci sono figure che hanno già dimostrato sul campo il loro valore, come Caterina Belcastro, già sindaco di Caulonia, o Antonio Morabito, ex segretario metropolitano del Pd. Ci sono professionalità nuove e radicate nel sociale, come la dottoressa Marcella Borrello e Alessandra Papandrea, e ci sono amministratori che ogni giorno affrontano i problemi della città.

Tra questi spicca Giuggy Palmenta, oggi assessore al Comune di Reggio Calabria. Una donna che sin da giovanissima ha scelto la politica come strumento di impegno civile e che ha maturato negli anni una conoscenza diretta del territorio. Anche lei rappresenta un valore aggiunto per i Democratici e Progressisti, la dimostrazione che la nuova generazione amministrativa può e deve avere un ruolo centrale nella sfida regionale.

E poi due voci, tra tutte, meritano di essere sottolineate.
La prima è quella di Nino De Gaetano. Il suo ritorno alla politica attiva non è soltanto un fatto personale, ma un segnale per tutta la comunità democratica: un uomo che conosce le istituzioni e porta con sé esperienza, visione e la forza di chi crede nella battaglia per l’uguaglianza e contro la precarietà. Un rientro che non può che far bene alla politica calabrese.

La seconda è quella di Carmelo Versace, vicesindaco metropolitano, che ha scelto di candidarsi partendo da un concetto semplice e rivoluzionario: “siamo qui per raccontare quello che abbiamo fatto, più che per raccontare quello che faremo”. È una frase che restituisce serietà e concretezza, un invito a giudicare non i proclami, ma i risultati.

È questa la cifra di una lista forte, rappresentativa, fatta di competenze diverse e di autentico radicamento nei territori. Una lista che non ha paura di guardare in faccia i calabresi e dire: ecco ciò che abbiamo costruito, ecco ciò che possiamo ancora fare insieme.

I Democratici e Progressisti si candidano così a un ruolo da protagonisti nella sfida del 5 e 6 ottobre. E c’è da credere che il risultato sarà all’altezza delle ambizioni e delle energie che oggi, da piazza Camagna, si sono sprigionate.

Luigi Palamara
Reggio Calabria 12 settembre 2025
#politica #reggiocalabria #calabria #candidati
#democraticiprogressisti

Posta un commento

0 Commenti